Le fiumare  
      
 Le fiumare Le fiumare Fiumenica' e Lipuda, che attraversano le valli della 
                Sila Greca, hanno formato gran parte dei territori d.o.c di Ciro'. 
            
   
 
       
          
      
    ![]()
 
      
       
      
          
   ![]()
   
 
       
          
      
          
   
   
      
     
    
       
      
 
      
          
   
            
          
      
               
           
             
             
               
           
              
               
                Le fiumare sono gli immensi letti dei fiumi Calabresi 
                che scorrono dalle montagne della Sila verso il mare Ionio. Quando 
                i Greci sbarcarono sulle coste Ioniche vi trovarono foreste fittissime 
                e le fiumare che, essendo all'epoca navigabili, rappresentavano 
                la via d'accesso ideale verso gli altopiani dell'interno.
               
             
               
           
              
              
               
                
                La transumanza
                I letti delle fiumare sono stati usati per millenni dai pastori 
                come via naturale per raggiungere all'inizio dell'estate gli altopiani 
                della Sila, in cerca di terreni fertili per il pascolo.
             
             
            
                     
                  
                         
                  
                           
                     
                     
                      La parte alta delle fiumare, circa 10 o 15 km verso l'interno, 
                      e' formata da strette gole circondate da una fitta boscaglia 
                      ma gia' dopo pochi chilometri verso la costa la fiumara 
                      si trasforma in un immenso letto sassoso che in inverno, 
                      quando le piogge sono abbondanti, trascina con violenza 
                      fango e detriti verso il mare.
                
         
                   
               
                   
            
       
          
      ![]()
         
       
   
  
 
      
     
    
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
   
      
     
    
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
   
      
     
 
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
   
  © 2000 - 2014 Linardi Casa Vinicola 
  - P. IVA 01932770793