Le conserve Gli antipasti I primi I secondi I contorni I formaggi I dolci   
        
       I calabresi e la cucina Per chi viene da paesi freddi dai lunghi inverni la Calabria 
                e' quasi un paradiso. Gli inverni sono miti, le estati calde e 
                secche e in ogni mese dell'anno c'e' frutta da raccogliere e verdure 
                di stagione da seminare.     La tradizione rurale
   
 
       
          
      
    ![]()
 
      
       
      
          
   ![]()
   
 
 
       
          
      
          
   
  
 
     
   
       
    
  
           
       
  
        
      
     
           
         
             
           
              
          
                Un calabrese non va mai in campagna per rilassarsi. 
                E' sempre occupato a lavorare la vigna, a seminare il terreno, 
                a raccogliere olive oppure e' alla ricerca di funghi, cicoria, 
                asparagi o lumache; sia che si trovi in campagna o in mare, i 
                suoi sforzi sono sempre mirati a garantire che familiari ed amici 
                abbiano da mangiare e bere a volonta'. 
              
               
             
           
              
          
 
             
        
 
           
         
             
          
 
             
        
 
           
       
             
        
              Nel mondo rurale esiste una profonda conoscenza, tramandata da generazioni, 
              dei ritmi della natura. Ancora oggi molti agricoltori seguono i 
              cicli della luna per la semina e per il raccolto e gli antichi proverbi, 
              recitati nel dialetto locale, ci svelano ancora segreti e perle 
              di saggezza.  
     
 
       
    ![]()
 
      
     
  
  
 
      
     
    
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
   
      
     
    
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
   
      
     
 
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
      
     
      
       
   
  © 2000 - 2014 Linardi Casa Vinicola 
  - P. IVA 01932770793